Cos'è il circolo delle quinte?

Il Circolo delle Quinte

Il circolo delle quinte è una rappresentazione visiva delle relazioni tra le 12 tonalità della musica occidentale. È un diagramma in cui le tonalità maggiori e minori sono disposte in cerchio, con ciascuna tonalità separata dalla successiva da un intervallo di quinta perfetta.

  • Funzionamento: Muovendosi in senso orario lungo il cerchio, si aggiunge un diesis all'armatura di chiave. Muovendosi in senso antiorario, si aggiunge un bemolle.

  • Tonalità Maggiori e Minori: Ogni tonalità maggiore nel circolo ha una tonalità minore relativa, situata tre semitoni (una terza minore) al di sotto. Queste tonalità relative condividono la stessa armatura di chiave.

  • Armature di Chiave: Il circolo delle quinte dimostra visivamente le armature di chiave di ogni tonalità. Per esempio, la tonalità di Do maggiore (e la sua relativa La minore) non ha diesis o bemolle. La tonalità di Sol maggiore (e la sua relativa Mi minore) ha un diesis (F#). La tonalità di Fa maggiore (e la sua relativa Re minore) ha un bemolle (Bb).

  • Modulazioni: Il circolo delle quinte è uno strumento utile per la modulazione tra tonalità. Modulare a una tonalità adiacente nel circolo è considerato una transizione armonica forte.

  • Struttura: Al vertice del circolo troviamo Do maggiore/La minore (0 diesis/bemolle). Proseguendo in senso orario:

    • Sol maggiore/Mi minore (1 diesis)
    • Re maggiore/Si minore (2 diesis)
    • La maggiore/Fa diesis minore (3 diesis)
    • Mi maggiore/Do diesis minore (4 diesis)
    • Si maggiore/Sol diesis minore (5 diesis)
    • Fa diesis maggiore/Re diesis minore (6 diesis)
    • Do diesis maggiore/La diesis minore (7 diesis)

    Muovendosi in senso antiorario da Do maggiore/La minore:

    • Fa maggiore/Re minore (1 bemolle)
    • Sib maggiore/Sol minore (2 bemolle)
    • Mib maggiore/Do minore (3 bemolle)
    • Lab maggiore/Fa minore (4 bemolle)
    • Reb maggiore/Sib minore (5 bemolle)
    • Solb maggiore/Mib minore (6 bemolle)
    • Dob maggiore/Lab minore (7 bemolle)
  • Equivalenza Enarmonica: Le tonalità in fondo al circolo (Fa diesis/Sol bemolle) sono enarmonicamente equivalenti, cioè suonano uguali ma sono scritte in modo diverso.

  • Utilizzo: Il circolo delle quinte è uno strumento fondamentale per compositori, teorici musicali, e musicisti di ogni genere per comprendere le relazioni armoniche tra le tonalità.